IL CORSO

LE LEZIONI

Le lezioni si terranno da Settembre 2020 a Gennaio 2021 dalle 16.00 alle 19,30.
Ognuna preceduta dalla distribuzione di un caso (simulazione concorsuale) che verrà pubblicato su questo sito con dieci giorni di anticipo a cura della Segreteria della Scuola.

scuola notarile

Ogni lezione sarà corredata, oltre che dal caso, da materiale didattico di supporto alla soluzione e, ove ritenuto necessario, da quello indispensabile per approfondire l’argomento o gli argomenti trattati.

I compiti, secondo lo “stile Civil Law”, verranno sempre corretti esclusivamente dal Professore Notaio Trimarchi e dal Notaio Zampaglione.
I video delle lezioni rimangono pubblicati sul sito nell’apposita area riservata per dieci giorni, trascorsi i quali vengono rimossi.

scuola notarile

scuola notarile

I DOCENTI

Professore Notaio Trimarchi:funzioni di Direzione e Coordinamento e di Docenza esclusiva per il Diritto Commerciale, con un “mini corso” di Diritti Reali (jura in re aliena, ipoteca e nuove forme contrattuali relative ai diritti edificatori e trasferimenti marciani).

Notaio Valeria Zampaglione: Diritto Civile e delle Successioni, con la partecipazione del Notaio Giancarlo Iaccarino secondo programma in alcuni casi di Diritto Civile.

Gli iscritti potranno partecipare al corso di persona, recandosi presso lo studio notarile Trimarchi Colonna & Partners in Corso di Porta Nuova 18 a Milano, o in videoconferenza in diretta o in differita.

Il costo complessivo del Corso Intensivo è di 2.000 euro (da versarsi in due tranches, la prima entro il 6 settembre 2020 di euro 1000,00 e la seconda entro il 4 gennaio 2021 di euro 1000,00), non verrà assoggettato ad IVA in quanto la prestazione verrà erogata solo a chi diventa socio C.I.N.P.A. (in qualità di Socio alla Didattica ai sensi del vigente statuto con tutti i connessi vantaggi partecipativi per i quali si rinvia allo statuto vigente pubblicato sul sito dell’associazione Civil Law).

Per coloro che sono stati iscritti alla Scuola durante gli anni 2018/2019 e 2019/2020 il costo è di 1.400 euro.

A breve verrà pubblicato il calendario delle lezioni, la scheda di iscrizione e la consueta lettera del Professor Trimarchi dove saranno presenti ulteriori novità, che riguardano sia l’organizzazione complessiva che la presentazione delle “simulazioni”.

L’adesione dovrà pervenire all’indirizzo mail segreteria@civillaw.it entro e non oltre il 2 settembre 2020 trasmettendo il modulo di iscrizione compilato e la ricevuta del bonifico relativo alla prima tranches. Saranno esaminate le prime 30 richieste di adesione che perverranno.

CALENDARIO LEZIONI

scuola notarile

DOCENTI

Notaio Valeria Zampaglione

Avvocato dal 2017, oggi Notaio in Bassano del Grappa.
Associata dell’associazione notarile “Civil Law International Notary Public Association”, con presidente il Prof. Notaio G.A.M. Trimarchi, insegna presso la scuola notarile di perfezionamento “Civil Law” dal 2018 nelle materie di diritto civile e delle successioni.

Autrice dei seguenti articoli:
V. Zampaglione, Un inatteso orientamento in tema di scioglimento della comunione legale: abrogatio legis o occasione mancata?, Notariato, 2/2019;
V. Zampaglione, Accordi di reintegrazione della legittima: un ripensamento necessario, Notariato, 5/2019;
G.A.M. Trimarchi, V. Zampaglione, Professionisti e notai: l’impalpabile leggerezza dell’adeguata verifica antiriciclaggio tra obbligatorietà e ragionevolezza, Notariato, 6/2019;
V. Zampaglione, Nuove prospettive in tema di passaggio generazionale della farmacia, Notariato, in corso di pubblicazione;

Professore Notaio Trimarchi

Il Professore Notaio Trimarchi è notaio da oltre venti anni e professore associato di Diritto Fallimentare presso l’Università telematica Pegaso. Ha fatto parte della Commissione studi d’Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato e in particolare del Gruppo studio dedicato alla Riforma delle Società Cooperative. Fondatore e Presidente dell’Associazione “Civil Law”.
Esperto di diritto commerciale, ha alle spalle decine di pubblicazioni, monografie, commenti e contributi sulle riviste più autorevoli del settore. Nel 2010 trasferisce la sua sede professionale a Milano.

Le sue esperienze professionali lo spingono, nel 2015, a New York dove è stato Visiting Professor e coordinatore del Master Degree MC&CL, alla Fordham University, Law School Department. Parla fluentemente l’inglese e la sua vocazione per l’insegnamento lo portano anche a dirigere dal 2004 un corso di preparazione al concorso notarile, gestito dall’Associazione Civil Law.

TESTIMONIAL

Notaio Federico Manfredini
Ho avuto il privilegio di frequentare la scuola del Notaio GAM Trimarchi dal 1997 al 2003. Nel corso degli anni ho potuto osservare da vicino le sue grandissime capacità ed ho cercato di acquisire, per quanto ho potuto, ogni sua metodologia di approccio e sviluppo al ragionamento giuridico. Sarò sempre in debito con il Notaio Trimarchi per avermi permesso di avvicinarmi nel modo più appropriato e utile possibile alla materia del diritto. Oggi che non sono più un giovane studente mi rendo conto della grande fortuna che ebbi ad incontrare, quasi per caso, Il Notaio Trimarchi, persona non comune che pensa e ragiona in maniera diversa dagli altri. Semplicemente, gli insegnamenti del Notaio Trimarchi mi hanno permesso di vivere in maniera positiva il periodo di pratica e di preparazione al concorso e di raggiungere il sogno di diventare notaio.
Notaio Federico Manfredini
Gianfilippo Laurini
Da Allievo a Socio.
     Un percorso formativo straordinario verso il Notariato del Futuro!
Giulia Angelini
Giulia Angelini
Ho frequentato il corso ordinario nel 2014 e porterò sempre con me il ricordo del periodo di frequenza alla Scuola, intenso ed emozionante. La Scuola mi ha accolto, rassicurato anche nei momenti più duri, e condotto al traguardo finale infondendomi il desiderio di migliorare e di guardare al futuro con gioia.
Notaio Federica Valentina Rosso
Notaio Federica Valentina Rosso
Ho frequentato la scuola del Professor Notaio Trimarchi dal 2010 al 2013. E’ stata un’esperienza formativa e didattica importantissima e direi imprescindibile, tanto nella preparazione e superamento del concorso notarile, quanto nella costruzione di un bagaglio culturale che mi permette di affrontare le questioni lavorative di ogni giorno. Il Professore ha illustrato e spiegato le varie tesi di dottrina e gli orientamenti giurisprudenziali del diritto commerciale in modo da consentire di sviluppare uno spirito critico e di giungere ad una conoscenza approfondita ed articolata della materia. Senza trascurare una visione d’insieme, interdisciplinare, insistendo su nozioni di bilancio, per esempio, che sebbene spesso trascurate da chi studia diritto, sono viceversa indispensabili per risolvere e capire le questioni societarie. Sempre grata e riconoscente!
Notaio Fabrizia Scalabrini
Notaio Fabrizia Scalabrini
La passione per il diritto può insegnarla solo chi del diritto ha fatto la sua passione. Grazie Maestro
Notaio Chiara Dentato
Notaio Chiara Dentato
Dei miei incontri con il Maestro ricordo la determinazione, la caparbietà e l’infaticabile tenacia con cui trasferiva alle nostre giovani menti il dovere di pretendere il massimo, di fare meglio del bene. Da lì, ho imparato ad avere coraggio. Anni 2005/2006/2007/2008 Progetti di studio 2009/2010
Giuseppe Andrea Fichera
Giuseppe Andrea Fichera
Sono il notaio Giuseppe Andrea Fichera, con sede in Catania,  e con molto orgoglio posso dire di avere partecipato al corso della scuola nell’anno 2008-09. Con orgoglio perché nel parteciparvi ho conosciuto dei professionisti che non solo mi hanno insegnato il metodo per superare con successo per ben due volte il concorso notarile, ma soprattutto che sono rimasti amici negli anni successivi. Gli insegnamenti ricevuti sono stati fecondi non solo negli anni di formazione ma anche nella successiva esperienza professionale. Quello che mi ha fatto capire veramente il “mondo notarile” è stato l’approccio ed il metodo della scuola che non si può ritrovare in altre meramente “casistiche”; metodo analitico, “sistematico” ed “ordinamentale” che mi ha consentito di affrontare e risolvere nella pratica dell’esperienza professionale di ogni giorno problemi variegati. Auguro a tutti i partecipanti alla scuola di avere le mie stesse soddisfazioni nello studio e che presto possiate fare parte della “famiglia notariato”.

PROGRAMMA E MODULI

Gentile utente, di seguito trovi il calendario provvisorio del corso (che si potrebbe leggermente modificare in base alle vicende relative al Concorso) e il tuo modulo di iscrizione. Ti preghiamo di comunicarci l’adesione entro e non oltre il 2 settembre 2020 compilando il modulo ed inviandolo con la ricevuta del bonifico (della prima rata) al seguente indirizzo: segreteria@civillaw.it. Allo stesso indirizzo rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.

Ti aspettiamo!

18 settembre 2020 Trimarchi Commerciale
25 settembre 2020 Iaccarino Inter Vivos
2 ottobre 2020 Zampaglione Mortis Causa
9 ottobre 2020 Trimarchi Commerciale
16 ottobre 2020 Zampaglione Inter Vivos
23 ottobre 2020 Trimarchi Commerciale
30 ottobre 2020 Zampaglione Mortis Causa
6 novembre 2020 Trimarchi Inter Vivos
13 novembre 2020 Trimarchi Commerciale
20 novembre 2020 Zampaglione Mortis causa
21 novembre 2020 simulazione Commerciale
27 novembre 2020 Trimarchi Commerciale
4 dicembre 2020 Trimarchi Inter vivos
5 dicembre 2020 simulazione Mortis causa
11 dicembre 2020 Zampaglione Mortis causa
8 gennaio 2021 Trimarchi commerciale
15 gennaio 2021 Zampaglione Mortis Causa
16 gennaio 2021 simulazione Inter vivos
22 gennaio 2021 Zampaglione Inter vivos

Scarica il Calendario Scuola 2020-2021 QUI