Notaio in Milano. Professore Associato di Diritto Fallimentare.
ESPERIENZA PROFESSIONALE:
Nominato nel febbraio 1996, svolge la professione a Milano dal settembre 2010
-2015 Professore associato di diritto Fallimentare presso la Università telematica Pegaso
-2013 Abilitazione Professore Associato di Diritto Commerciale
-Dal 2012 Componente Commissione Studi di Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato.
-2014 Docente e coordinatore del Master Degree MC&CL, Fordham University, Law School Departement, New York
-2013-2015 Docente di Business Law Università di Torino Facoltà di economia e commercio
-2010-2012 Docente a contratto di diritto e legislazione notarile Università di Camerino – Scuola di Specializzazione per le professioni legali
-2007-2010 Componente della Commissione Civilistica Consiglio Nazionale del Notariato
-2008 Componente del Gruppo di Lavoro per il Commentario del Codice delle Società (artt. 2511 c.c. e ss.) Università degli Studi di Trento
-2006-2007 Responsabile del Servizio Segnalazioni Novità Dottrinali e Giurisprudenziali. Consiglio Nazionale del Notariato
-2004 Componente della Commissione Studi Impresa Gruppo studio dedicato alla Riforma delle Società Cooperative (anni -2004/2007)(nel 2006-2007 Presidente–vicario) Consiglio Nazionale del Notariato
-2001-2003 Docente incaricato di Diritto Civile Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Modena-Scuola di Specializzazione in Diritto Civile
-2000-2001 Componente della Commissione Propositiva di Studio per la materia dei mutui ipotecari-Consiglio Nazionale del Notariato
-2000-2003 Docente e Componente del Comitato Direttivo Scuola Notarile di Bologna Rolandino Dà Passengeri
-1991-1996 Assistente in qualità di “Cultore della materia di Diritto Civile” Presso la II cattedra di diritto civile (ordinario Prof. Carmine Donisi) Facoltà di Giurisprudenza di Napoli “Federico II”
-1989-1991 Avvocato (già Toga d’Onore all’esame abilitazione Avvocati e Procuratori presso la Corte di Appello di Napoli) iscritto all’Ordine degli Avvocati del Foro di Napoli. Junior partner presso lo studio S. Sellitti di Napoli. Associato dello Studio Casizzone-Peluso&Trimarchi
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1986 Laureato in Giurisprudenza con votazione 110 con lode su 110, tesi Diritto Civile , Prof. Pietro Perlingieri, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli “Federico II’
1987-1990 Dottore di Ricerca con dottorato in diritto civile su “norme inderogabili e principi civilistici’
PUBBLICAZIONI
Autore e coautore di più di 70 contributi in rivista ed opere collettanee sia in lingua italiana sia in lingua inglese. Autore di 5 monografie, di cui una interamente in lingua inglese:
1. Guide to the Italian limited liability companies, Giappichelli, Torino, 2013
2. Le riduzioni del capitale sociale, Ipsoa, Milano, 2010
3. Le imprese dei coniugi, Trattato di diritto civile del Consiglio nazionale del notariato, diretto da P. Perlingieri, E.S.I., Napoli, 2009
4. L’aumento del capitale sociale, Ipsoa, Milano, 2007
5. Le nuove società cooperative, Ipsoa, Milano, 2004
si segnalano i seguenti contributi:
-Formulario notarile commentato, vol. VIII – Diritto societario. Società per azioni – Società a responsabilità limitata (diretto da G.A.M. TRIMARCHI), XXVIII-1431, con CdRom, Giuffré, Milano 2016;
-“APPUNTI SUL “FINANZIAMENTO CON TRASFERIMENTO MARCIANO” DISCIPLINATO DALL’ARTICOLO 48BIS T.U.B”. Rivista di diritto dell’Impresa, 2017 n. 3, ESI;
– saggio “Il Patto di Famiglia”, in Trattato delle Successioni e Donazioni diretto da Giancarlo Iaccarino, UTET Giuridica.
-“Autonomia privata e recesso dalle società di capitali”, Notariato 2017 n. 2;
-“Autonomia Privata e recesso dalle società di capitali”. Seconda Parte, Notariato 2017 n.3;
-“A proposito di società cooperative: appunti su “an” e “quantum” della “devoluzione” ai Fondi mutualistici”, Le Società 2017 n. 6 IPSOA;
– “La disciplina del Conto Corrente “dedicato”, anzi, dei conti correnti dedicati (ad alcuni atti notarili): meglio tardi che mai” pubblicato su Immobili e proprietà 2/2018 pg 69 e ss.;