LEZIONI FRONTALI E FORMAZIONE A DISTANZA: ESPERIENZA ED INNOVAZIONE.
Cari Dottori,
Dopo la breve pausa estiva e più precisamente dal mese di settembre riprende il corso delle lezioni ordinarie di Civil Law funzionalizzate alla miglior preparazione per il concorso notarile.
Richiesto da più parti torno ad un’«antica» tradizione: quella cioè di abbinare ad un numero elevato di lezioni, un “corso completo” ossia che sia ordinatamente distribuito tra lezioni di Diritto Commerciale, Lezioni di Diritto Civile e di Diritto delle Successioni.
Molte quindi le novità per la preparazione 2018-2019.
Qui di seguito in un tentativo di sintesi:
1) Saranno tenute 48 lezioni ripartite in 19 per Diritto Commerciale, 16 per Diritto Civile e 13 per Diritto delle Successioni;
2) Il Corpo Docente sarà composto da chi scrive con funzioni di Direzione e Coordinamento e di Docenza esclusiva per il Diritto Commerciale, con un “mini corso” di Diritti Reali (jura in re aliena, ipoteca e nuove forme contrattuali relative ai diritti edificatori e trasferimenti marciani); dal Notaio Valeria Zampaglione che si occuperà del Diritto Civile e delle Successioni non affidato a me per quanto precede, e che ospiterà il Notaio Giancarlo Iaccarino secondo programma in alcuni casi di Diritto Civile e infine dal Notaio Gianfilippo Laurini per alcune lezioni sia di Diritto Civile che delle Successioni;
3) Le lezioni si terranno il venerdì pomeriggio a partire dal 14 Settembre 2018 a tutto il 25 Ottobre 2019: dalle 16.30 alle 19.30 quando si tratterà di Diritto Commerciale, dalle 15 alle 18.30 in tutti gli altri casi;
4) 40 lezioni saranno precedute dalla distribuzione di un caso (una simulazione concorsuale) che verrà distribuito con dieci giorni di anticipo a cura del Centro Ricerche dell’Associazione (pubblicazione sul sito dell’Associazione);
5) Ogni caso comporterà sempre una problematica da “Legge Notarile” oltre che 7\10 specifiche tematiche legate agli argomenti in corso di disamina a lezione;
6) Il caso così distribuito dovrà essere consegnato entro cinque giorni dalla sua pubblicazione e quindi ampiamente prima della lezione, in modo che per il giorno della lezione venga riconsegnato (personalmente o via mail) onde consentire a chi lo ha effettuato di avere una correzione che gli consenta l’interlocuzione con il docente nel corso della lezione. A tale riguardo giova precisare che secondo lo “stile Civil Law” i compiti vengono corretti esclusivamente da notai: da chi scrive e dai Notai Zampaglione e Laurini. Per evidenti esigenze di funzionalità i compiti consegnati fuori termine non potranno essere corretti;
7) Si potrà seguire il corso di persona a Milano presso il mio studio o in videoconferenza tanto in diretta quanto in differita (i video resteranno visibili per dieci giorni);
8) Ogni lezione sarà corredata, oltre che dal caso, da materiale didattico di supporto alla soluzione e, dove ritenuto necessario, da quello indispensabile per approfondire l’argomento o gli argomenti trattati;
9) Sarà verificata l’opportunità, durante il corso di svolgere simulazioni in aula;
10) Comunicherò di seguito ai necessari accreditamenti che taluni moduli (gruppi di lezioni) del corso saranno utili al conseguimento di “crediti formativi” per avvocati. A tale riguardo sono state inoltrate come di consueto le relative domande in funzione dell’accreditamento sul quale provvederò a più dettagliate informazioni più avanti.
Costo: Il costo complessivo del corso è di Euro 1.500,00 (da versarsi in due tranches, la prima entro il 4 settembre 2018 di euro 800,00 e la seconda entro il 4 giugno 2019 di euro 700,00), non verrà assoggettato ad IVA in quanto la prestazione verrà erogata solo a chi diventa socio C.I.N.P.A. (in qualità di Socio alla Didattica ai sensi del vigente statuto con tutti i connessi vantaggi partecipativi per i quali si rinvia allo statuto vigente pubblicato sul sito dell’associazione Civil Law).
Si prega di voler comunicare l’adesione entro e non oltre 4 settembre 2018 compilando il modulo di iscrizione ed inviandolo in uno alla ricevuta del bonifico al seguente indirizzo: segreteria@civillaw.it
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE QUI
Cordiali saluti
Prof. Notaio Giuseppe am Trimarchi